CINEMA IN CAMMINO
Tre serate dedicate a film che raccontano esperienze del camminare.
A Bergamo presso Cinema Conca Verde e Cinema all’ Aperto Arena Santa Lucia.
Un’idea nata in collaborazione tra S.A.S. Servizio Assistenza Sale cinematografiche e Vagamondi, circolo di viandanti ed escursionisti.
Sono sempre di più coloro che amano e praticano l’esperienza dei cammini. Sono sempre di più anche gli itinerari che in Italia e nel mondo valorizzano e propongono viaggi di più giorni alla scoperta di luoghi, e soprattutto di una modalità di viverli alternativa, come lo è il camminare.
Anche il cinema dialoga con queste esperienze. In CINEMA IN CAMMINO Sas Servizio Assistenza sale, che a Bergamo gestisce Cinema Conca Verde e Arena Santa Lucia, insieme al gruppo Vagamondi di Longuelo, propone tre serate alla scoperta di questo cinema.
Si parte con l’ultimo importante film su uno dei cammini i più famosi, vale a dire la via di Santiago: CAMINO SKY. La seconda serata è invece dedicata alla storia vera di Robyn Davidson che attraversò l’Australia, la cui esperienza è raccontata in TRACKS. Ultimo appuntamento con una prima visione: IN CAMMINO sulla via di Francesco. Ospite a Bergamo presso Arena Santa Lucia, la regista Polacca Joanna Janikowska.
Tre serate alla scoperta del camminare e dei valori che i cammini portano con sé.
Martedì 16 maggio ore 20.45 Cinema Conca Verde
CAMINO SKIES di Fergus Grady & Noel Smyth, doc, Australia, 80’
Sei sconosciuti decidono di percorrere gli 800 chilometri del Cammino di Santiago per superare i propri limiti e affrontare i traumi personali che la vita ha loro riservato.
Martedì 23 maggio ore 20.45 Cinema Conca Verde
TRACKS - ATTRAVERSO IL DESERTO di John Curran, Gran Bretagna, 112’
La vera storia di Robyn Davidson che attraversò lo sterminato bush australiano in un viaggio lungo mesi, in compagnia di tre cammelli e del suo cane Diggity.
Martedì 20 giugno Cinema all’aperto Arena Santa Lucia
ore 21.00 incontro con la regista Joanna Janikowskac a seguire proiezione
IN CAMMINO di Joanna Janikowska, doc, Italia, 40’
Un documentario sulla “via di Francesco”, definito un road movie fatto a piedi, che si chiede e offre delle risposte sulle motivazioni che spingono viandanti e pellegrini a percorrere lunghi e faticosi itinerari.
Ingresso 6,50 - 6,00 per over 65 e studenti universitari under 26
Ingressi ridotti con i carnet da 3, 6, 9 ingressi validi un anno, tutti i giorni, in tutte le sale
S.A.S. Servizio Assistenza Sale cinematografiche, in collaborazione con: Vagamondi, circolo di viandanti, escursionisti, camminatori promosso da VivereLonguelo e con Fileo, nell’ambito della settimana “Viaggi Via all’interculturalità”