FESTIVAL DEL CINE ESPANOL 2025

dal 18 novembre al 16 dicembre 2025

FESTIVAL DEL CINE ESPANOL 2025
Tutti i martedì dal 18 novembre al 16 dicembre 2025 presso Cinema Conca Verde
A Bergamo la nuova edizione del
FESTIVAL DEL CINE ESPANOL Y LATINOAMERICANO
 
Festival del cine Espanol y latinoamericano è un evento che porta nelle più importanti città italiane uno spazio di dialogo tra l’Italia, la Spagna e l’America Latina, promuovendo attraverso il cinema di qualità i legami culturali, artistici e sociali tra questi territori. Il Festival trova casa a Bergamo da molti anni presso Cinema Conca Verde.
Caratteristica riconosciuta sia dalla critica che dal pubblico è la qualità della programmazione e del format in cui è inserito, che dà ampio spazio al cinema inedito, altrimenti invisibile in Italia. Alla base c’è un’incessante ricerca e attenzione al cinema di qualità, con una particolare attenzione alle opere prime e seconde, ai talenti emergenti e ai film diretti da registe donne.
 
Il programma di quest’anno a Bergamo è composto da 5 serate che prevedono anteprime, prime visioni con le migliori produzioni del cinema spagnolo e latinoamericano contemporaneo provenienti da tutti i festival internazionali.
Il festival apre il 18 novembre con una commedia ironica e intelligente proveninete dall'Argentina PUAN - IL PROFESSORE di Maria Alche e Benjamín Naishtat. Racconta la storia di un prof di filosofia che crede di prendere il posto del suo defunto mentore, ma in università arriva un nuovo candidato. Un film sull'importanza di ribellarsi e di trasformare in azione collettiva la forza del pensiero.
Si prosegue il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con l'intenso SOY NEVENKA di Icíar Bollaín incentrato sui fatti realmente accaduti a Nevenka Fernández, una giovane donna che nella Spagna degli anni '90 denuncò coraggiosamente le molestie sessuali subite dal suo datore di lavoro.
Terzo appuntamento il 2 dicembre con LA CASA di Alex Montoya che porta sullo schermo l'omonimo e bellissimo grafic novel di Paolo Roca (già autore di ARRUGAS). Un piccolo grande film che arriva dritto al cuore.
Si prosegue il 9 dicembre con REINAS di Klaudia Reynicke, in cui si racconta di due sorelle che stanno per cambiare casa e nel frattempo riallacciano i rapporti con il padre. Uno di quei film che si fa amare a poco a poco parlando di legami affettivi e di utopia di cambiamento.
Il Festval chiude il 16 dicembre con la riedizione di uno dei film più amatidi di Álex De la Iglesia: EL DIA DE LA BESTIA del 1995, horror geniale, surreale e grottesco..da vedere o rivedere.
Vi aspettiamo
 
QUI il programma in dettaglio
 
Martedì 18 novembre ore 20.45
PUAN - IL PROFESSORE
di Maria Alche, Benjamín Naishtat, con Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia, Arg 2023, 109’
Marcelo ha dedicato la sua vita all'insegnamento della filosofia presso l'iconica Università di Buenos Aires, la Puan. Quando il suo mentore, il professor Caselli, muore inaspettatamente, Marcelo si aspetta di diventare il nuovo titolare della cattedra. I suoi piani, però, sono stravolti dall'arrivo inaspettato di Rafael Sujarchuk: carismatico e seducente, Rafael arriva fresco d’esperienza nelle università europee, rivendicando per sé il posto vacante. I maldestri sforzi di Marcelo per dimostrare di essere il candidato giusto scateneranno un duello filosofico, mentre la vita dell’uomo – e in generale quella di un intero Paese – entreranno in una spirale di caos
 
Martedì 25 novembre ore 20.45
SOY NEVENKA
di Icíar Bollaín, con Mireia Oriol, Urko Olazabal, Spagna, Italia, 2024, 112’
Nel 2000, Nevenka Fernández trova il coraggio di denunciare per molestie sessuali il suo capo: il sindaco di una cittadina della provincia spagnola. In un’epoca in cui quasi nessuno osava farlo, la sua voce ruppe il silenzio e aprì una breccia nel muro dell’impunità. Il caso di nevenka fu solo l’inizio di una lunga battaglia contro l’isolamento, il discredito e un sistema patriarcale che ancor oggi protegge il potere. Icíar Bollaín firma un’opera viscerale e necessaria, che illumina le zone d’ombra della società e restituisce dignità a una donna che ha pagato un prezzo altissimo per dire la verità.
 
Martedì 2 dicembre ore 20.45
LA CASA
di Alex Montoya, con David Verdaguer, Luis Callejo, Spagna, 2024, 83’
Dopo la morte del padre, tre fratelli tornano nella casa di famiglia dove sono cresciuti. Hanno intenzione di venderla e seguire strade molto diverse tra loro. Ma mentre i ricordi riaffiorano in ogni angolo, cresce in loro la paura di liberarsi del passato e l’impulso di riunirsi. Come ultimo omaggio al padre, potrebbe esserci ancora tempo per recuperare il tempo perduto e la casa potrebbe diventare testimone di nuove storie.
 
Martedì 9 dicembre ore 20.45
REINAS
di Klaudia Reynicke, con Abril Gjurinovic, Luana Vega, Svizzera, Perù, 2024, 104’
Ambientato in Perù negli anni '90, "Reinas" racconta la storia di due sorelle adolescenti, Lucía e Aurora, che stanno per lasciare il paese insieme alla madre Elena in cerca di un futuro migliore. Durante questo periodo di transizione, si riconnettono inaspettatamente con il padre assente, Carlos, il cui ritorno amplifica e allo stesso tempo allevia il dolore del cambiamento.
 
Martedì 16 dicembre ore 20.45
EL DIA DE LA BESTIA
di Álex De la Iglesia, con Alex Angulo, Maria Grazia Cucinotta, Italia, Spagna, 1995, 97’
Padre Ángel Berriartúa, un prete e insegnante di teologia, scopre attraverso i suoi studi che la nascita dell'Anticristo è imminente a Madrid. Determinato a fermare questo evento apocalittico, si immerge in un mondo sotterraneo di musica heavy metal e occultismo, alleandosi con personaggi eccentrici come José María, un giovane satanista. Insieme, intraprendono un'avventura surreale per impedire la fine del mondo.
 
Proiezioni presso Cinema Conca Verde, via Mattioli 65, Bergamo.
Inizio serate ore 20.45
Le proiezioni sono tutte in lingua originale con sottotitoli in italiano
Ingresso 6,00 € - 5,50 € (over 65 e under 26) – 5,00 € (studenti Erasmus)
Sono disponibili i carnet da 3, 6 e 9 ingressi, validi un anno, tutte le sere, in tutte le sale (Conca Verde, Del Borgo e Arena Santa Lucia), anche per due persone la stessa sera.
Prevendite disponibili qui https://sas.18tickets.it/