il cinema in lingua originale

ORIGINAL IS BETTER

il cinema in lingua originale
ORIGINAL IS BETTER
IL CINEMA IN LINGUA ORIGINALE  
 
L’appuntamento per gli amanti dell’original version con i migliori film della stagione
tutti i lunedì sera presso Cinema Conca Verde
e saltuariamente anche in altri giorni della settimana, anche presso Cinema del Borgo
 
Film in lingua originale (inglese, francese, spagnolo, tedesco...) con sottotiroli in italiano
 
Da lun a giov Ingresso 6,00 - ridotto 5,50 over 65 e studenti universitari under 26
(le proiezioni del venerdì sabato e domanica ingresso 7,50 - 6,50)
Ingressi ridotti con i carnet da 3, 6, 9 ingressi validi un anno, tutti i giorni, in tutte le sale, anche per due persone
 
Solitamente le proiezioni del lunedì sono precedute da presentazioni in inglese 15 minuti prima della proiezione
 
prossimi appuntamenti
 
ASSASSINIO A VENEZIA
di Kenneth Branagh, con: Kenneth Branagh, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, 103'
In versione originale inglese con sott in italiano
Giovedì 28/9 ore 21.00 inizio film - CONCA VERDE
Ambientato nell'inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio a Venezia è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti.
 
OPPENHEIMER
di Christopher Nolan, con Cillian Murphy, Emily Blunt, USA, 2023, 180’
In versione originale inglese con sott in italiano
Venerdì 29/9 ore 20.30 inizio film - CONCA VERDE
Lunedì 2 ottobre ore 20.30 presentazione - ore 20.45 inizio film - CONCA VERDE
È il 1926, J. Robert Oppenheimer è un giovane studente di fisica presso l'università di Cambridge ed è così ossessionato dall'ascoltare la lezione del professore ospite Niels Bohr che, per ripicca verso l'insegnante che lo fa ritardare, arriva a un piccolissimo passo dal compiere un gesto irreparabile. È il 1954, Oppenheimer si sottopone a una serie di udienze private dove cerca di difendersi dalle accuse di comunismo, per conservare il proprio accesso allo sviluppo di progetti top secret. È il 1958, Lewis Strauss affronta un pubblico dibattimento per dimostrare la propria idoneità come Segretario del commercio di Eisenhower, ma in questa circostanza viene riesaminato il suo rapporto con Oppenheimer. In mezzo c'è naturalmente la cronaca dell'ascesa del protagonista, dai dipartimenti di fisica americana alla direzione del laboratorio di Los Alamos, dove darà vita alla prima bomba atomica.
 
THE BLUE CAFTAN – IL CAFTANO BLU
di Maryam Touzani, con Lubna Azabal, Saleh Bakri,  Marocco, 2022, 118’
in versione originale arabo con sottotitoli in italiano
Domenica 1/10 ore 20.30 - CINEMA DEL BORGO
Halim è un sarto talentuoso con una bottega nella medina di Salé, dove vive in compagnia della moglie Mina che lo aiuta anche in negozio. Il loro rapporto è stretto e affettuoso, benché debba sopportare tanto una malattia che affligge Mina quanto l'omosessualità nascosta di Halim. L'arrivo di Youssef, un giovane apprendista molto attento a studiare le tecniche di Halim, porta novità nella routine consolidata della coppia, in un periodo scandito dalla cucitura di un bellissimo caftan blu per una cliente con poca pazienza.
 
C'È POST@ PER TE
di Nora Ephron, con Parker Posey, Meg Ryan, Tom Hanks, USA, 1998, 110’
In versione originale inglese con sott in italiano
Lunedì 2 ottobre con inizio proiezione ore 21.00 in sala 2 - CONCA VERDE
In occasione dei 100 anni di Warner Bros, torna in sala uno dei film più amati di questa storica casa di produzione.
Remake di Scrivimi fermo posta di Ernst Lubitsch (1940). Kathleen possiede una libreria per bambini, piccola ma di qualità. Joe è un imprenditore che apre un megastore di libri a due passi dal negozio di Kathleen che è costretta a chiudere. I due si incrociano e naturalmente si detestano. In realtà si conoscono (senza saperlo) già da tempo, e vanno d'accordissimo, perché si scambiano una corrispondenza via Internet. L'equivoco dura finché deve durare poi tutto finisce bene.
 
THE UNLIKELY PILGRIMAGE OF HAROLD FRY - L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY
di Hettie MacDonald, con Jim Broadbent, Gran Bretagna, 2023, 108’
In versione originale inglese con sott in italiano
Lunedì 9 ottobre ore 20.45 presentazione - ore 21.00 inizio film - CONCA VERDE
Harold è un uomo normale che ha attraversato la vita, vivendo ai margini, fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare.
 
TROIS COULEURS: BLANC. TRE COLORI - BIANCO
di Krzysztof Kieslowski, con Zbigniew Zamachowski, Julie Delpy, Francia, Svizzera, Polonia, 1994, durata 91’
In versione originale Francese con sott in italiano
Lunedì 9 ottobre ore 20.45 inizio film - CONCA VERDE
A trent’anni dalla sua realizzazione, torna in sala la trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski restaurata: Film Blu, Film Bianco, Film Rosso. Realizzati tra il 1993 e il 1994, per i tre film, che nell’insieme costituiscono l’ultima opera prima della scomparsa del suo autore a soli 54 anni, KieślowskI prende ispirazione dai tre colori della bandiera francese e dai tre ideali rivoluzionari che essa rappresenta: libertà, uguaglianza, fratellanza.
 
DOGMAN
di Luc Besson, con Caleb Landry Jones, Christopher Denham, Francia, USA, 2023, 113’
In versione originale inglese con sott in italiano
Lunedì 9 ottobre ore 20.45 presentazione - ore 21.00 inizio film - CONCA VERDE
Cresciuto nel New Jersey tra le violente angherie del padre e del fratello, che lo tengono prigioniero nella gabbia dei cani da combattimento, il giovane Douglas arriva all'età adulta con enormi ferite psicologiche e fisiche, essendo confinato alla sedia a rotelle con il precario uso delle gambe. Solo i suoi adorati cani gli danno sollievo: sono addestrati a rispondere a ogni suo comando, e per conto del loro padrone aiutano i bisognosi e rubano nelle case dei ricchi.
 
BEETLEJUICE - SPIRITELLO PORCELLO
di Tim Burton, con Alec Baldwin, Geena Davis, USA, 1988, 92’
In versione originale inglese con sott in italiano
Lunedì 23 ottobre ore 20.45 presentazione - ore 21.00 inizio film - CONCA VERDE
Una coppia di giovani sposi muore in un incidente stradale. Tornano come fantasmi nella loro vecchia casa che però è abitata da una famiglia di cialtroni di città. Dopo aver cercato di spaventarli, i due chiamano in aiuto uno spiritello simpatico, sboccato e pasticcione, a nome Beetlejuice, che, dopo alcune difficoltà iniziali, riuscirà nell'impresa.
 
JEANNE DU BARRY - LA FAVORITA DEL RE
di Maïwenn,  con Maïwenn, Johnny Depp, Benjamin Lavernhe,  Fraa, 2023, 116’
In versione originale francese con sott in italiano
Lunedì 30 ottobre ore 20.45 presentazione - ore 21.00 inizio film - CONCA VERDE
Jeanne, figlia del popolo avida di sapere le cose del mondo, divora libri e sogna la scalata sociale. Seduttrice incallita nel secolo libertino, cavalca irresistibili attrazioni e incontra il duca du Barry. È lui a trarre indebito vantaggio dalla sua bellezza insolente, introducendola nei salotti mondani e 'offrendola' a Versailles, dove si impone come la favorita di Luigi XV. La costernazione della famiglia reale è grande ma niente può contro i sentimenti e quel suo imprevedibile temperamento che deflagra il paesaggio cortigiano, abbatte il conformismo e innamora perdutamente il sovrano. Un re che dietro la maschera impassibile, non si rassegna agli inchini, ai riti grotteschi e alle ipocrisie che ingombrano i suoi saloni. Per averla accanto, Luigi XV le organizza un matrimonio di convenienza e le compra un titolo con la collana di diamanti. La nobile cortigiana du Barry 'regnerà' il tempo di un amore, spento dal vaiolo e dalla Storia che avanza fuori campo.
 
 
il programma è in continuo aggiornamento