Lunedì 5 maggio ore 21.00 Conca Verde
THE ALTO KNIGHTS - I DUE VOLTI DEL CRIMINE
di Barry Levinson, con Robert De Niro, Debra Messing, USA, 2025, 120’
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
Vito Genovese e Frank Costello, una coppia di italoamericani che gestiscono due distinte famiglie criminali a metà del XX secolo. Quasi tutto quello che viene mostrato è davvero successo, perché quasi tutta così è la società americana.
Lunedì 12 maggio ore 21.00 Conca Verde
BIRD
di Andrea Arnold, con James Nelson-Joyce, Barry Keoghan, GB, USA, 119’
V.O. INGLESE con sottotitoli in italiano
Una riuscita storia preadolescenziale che tracima energia cinetica. Bailey ha 12 anni che sembrano dieci di più, perché è da sempre abituata a risolvere da sola i guai suoi e di chi le sta intorno. La sua famiglia più che allargata è scomposta. Bird è il quinto lungometraggio di finzione della Arnold e in qualche modo ne riassume il percorso: ci sono gli animali al centro come nel documentario Cow e nel cortoDog; c'è società blue collar e un personaggio scombinato e narcisista come in Fish Tank e nel corto Wasp; c'è la violenza delle emozioni e una natura imprevedibile come in Cime tempestose; e c'è l'ipercinesi giovane e incontenibile di American Honey.
Lunedì 19 maggio ore 21.00
CURE
di Kiyoshi Kurosawa, con Kôji Yakusho, Masato Hagiwara, Giappone, 1997, 111’
V.O. GIAPPONESE con sottotitoli in italiano
Un'ondata di bizzarri omicidi affligge Tokyo. Oltre ad essere accomunati da un rituale (l'incisione di una X sul petto), l'assassino viene costantemente ritrovato sul luogo del delitto in stato confusionale. L'indagine del detective Takabe e dello psicologo Sakuma li porta in contatto con un misterioso giovane di nome Mamiya, apparentemente implicato nella vicenda. Una visione di quelle che lascia il segno, che divide, che fa discutere.
Lunedì 26 maggio ore 21.00 Conca Verde
MA MÈRE, DIEU ET SYLVIE VARTAN - C'ERA UNA VOLTA MIA MADRE
di Ken Scott, con Milo Machado Graner, Leïla Bekhti, Francia, 2024, 102’
V.O. FRANCESE con sottotitoli in italiano
Ambientato nella Parigi degli anni '60 e basato su una storia vera, il film racconta di una madre di sei figli che rifiuta di accettare una diagnosi medica secondo cui suo figlio non camminerà mai e sfida invece difficoltà insormontabili per guidarlo verso la vita che immagina per lui attraverso l'ottimismo e la fede.