ORIGINAL IS BETTER
IL CINEMA IN LINGUA ORIGINALE
L’appuntamento per gli amanti dell’original version.
I migliori film della stagione in versione originale con sottotitoli in italiano
PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2025
Tutti i lunedì sera presso CINEMA CONCA VERDE
alcuni titoli sono proigrammati in lingua originale anche in altri giorni della settimana (decisi ogni martedì e consultabili su www.sas.bg.it) sia presso Cinema Conca Verde che del Borgo.
Film in lingua originale (inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese...) con sottotitoli in italiano
Lunedì 1 sett. ore 20.45
THE ROSES di Jay Roach, con Olivia Colman, Benedict Cumberbatch, USA, 2025, 130’
V.O.S. INGLESE
La vita sembra facile per la coppia perfetta Ivy e Theo (Benedict Cumberbatch): carriere di successo, un matrimonio ricco d'amore, figli fantastici. Ma sotto la facciata della loro presunta vita ideale, si sta per scatenare una tempesta: mentre la carriera di Theo precipita e le ambizioni di Ivy decollano, si accende una polveriera di feroce competizione e risentimento nascosto. Rivisitazione di un classico della storia del cinema “La Guerra dei Roses”.
Lunedì 8 sett. ore 21.00 a soli 3,50€
ENZO
di Robin Campillo, con Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Francia, 2025, 103’
V.O.S. FRANCESE
Enzo lascia la scuola per fare il muratore e inizia una relazione con un operaio ucraino, sfidando la famiglia borghese e cercando sé stesso tra conflitti e desideri. Un'opera sui turbamenti di una generazione stanca dell'indifferenza degli adulti. Tra istruzione, lavoro, corpi e la loro sensualità.
Lunedì 15 sett. ore 21.00 a soli 3,50€
VOTEMOS - RIUNIONE DI CONDOMINIO
di Santiago Requejo, con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Spagna, 2025, 88’
V.O.S. SPAGNOLO
In un edificio del centro di Madrid, dove una normale riunione di vicini per votare il cambio dell'ascensore si trasforma in un vero e proprio conflitto dopo l'inaspettato annuncio che un nuovo inquilino con problemi di salute mentale affitterà un appartamento.
Lunedì 22 sett. ore 21.00 a soli 3,50€
HOTARU NO HAKA - LA TOMBA DELLE LUCCIOLE
di Isao Takahata, Giappone, 1988, 90’
V.O.S. GIAPPONESE
Uno struggente capolavoro dello studio Ghibli firmato Isao Takahata, destinato ad accompagnare a lungo lo spettatore, come un monito tanto crudele quanto prezioso.
Kobe, 1945. Seita e la piccola Setsuko vivono con la madre, mentre il Giappone sta perdendo la guerra e gli americani bombardano sempre più frequentemente l'isola. Durante un raid aereo il napalm devasta il loro quartiere e la madre dei ragazzi soccombe. I due trovano rifugio presso la zia paterna, ma ben presto le risorse limitate hanno la meglio sullo spirito di misericordia di quest'ultima. Seita sceglie di andarsene e porta con sé Setsuko in un rifugio abbandonato, che trasforma in una rudimentale nuova dimora. Ma nonostante la guerra stia per finire, la s carsità di cibo a disposizione si fa sempre più grave.
Lunedì 29 sett ore 20.45
ONE BATTLE AFTER ANOTHER - UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA
di Paul Thomas Anderson, con Leonardo Di Caprio, Benicio del Toro, USA, 2025, 140’
V.O.S. INGLESE
Quando il loro malvagio nemico ricompare dopo 16 anni, un gruppo di ex rivoluzionari si riunisce per salvare la figlia di uno di loro.Libertà, fucili e paternità: il ritorno di Paul Thomas Anderson con Di Caprio protagonista. Sognando il trionfo agli Oscar.
Bob Ferguson è uno stravagante padre di mezza età. Capelli lunghi e baffo a manubrio, vive come un reduce di sé stesso, smarrito e in preda alle dipendenze. Sedici anni fa, però, era il faro della French 75, un pugno di rivoluzionari americani uniti da ideali libertari. Quando un vecchio rivale, il colonnello nazionalista Steven J. Lockjaw rapisce la sua unica figlia, è costretto a imbracciare di nuovo il fucile e radunare i vecchi compagni d'armi. Spalleggiato dall'intraprendente Perfidia, farà di tutto per ricongiungersi alla sua creatura.
Programma organizzato in collaborazione con:
Crt centro risorse territoriali di Bergamo e Anderson House