Martedì 9/9 ore 16.00 e Mercoledì 10/9 ore 21.00 A SOLI 3,50
LA GAZZA LADRA
di Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Fra, 2024, 101’
Un altro grande film di Guédiguian, giocoso, solare e pieno di grazia. Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos.
Martedì 16/9 ore 16.00 e Mercoledì 17/9 ore 21.00 A SOLI 3,50
IL QUADRO RUBATO
di Pascal Bonitzer, con Alex Lutz, Léa Drucker, Francia, 2024, 91’
Ispirato ad un fatto realmente accaduto, un film che racconta le disavventure di un uomo e di un quadro rubato. Un film elegante, dalla scrittura brillante e dalle interpretazioni di alto livello.
Martedì 23/9 ore 16.00 e Mercoledì 24/9 ore 21.00 A SOLI 3,50
100 LITRI DI BIRRA
di Teemu Nikki, con Pirjo Lonka, Elina Knihtilä, Finlandia, Italia, 2024, 88’
L'esilarante avventura di due sorelle che devono salvare il matrimonio della terza sorella. E il rapporto con lei, malgrado i postumi di una sbornia. Una commedia scorretta con un travolgente ritmo da thriller.
Martedì 30/9 ore 16.00 e Mercoledì 1/10 ore 21.00
TRE AMICHE
di Emmanuel Mouret, con Camille Cottin, Sara Forestier, Fra, 2024, 117’
Tre amiche (Joan, Alice e Rebecca), i loro mariti, compagni e amori nelle diverse variazioni del sentimento. Gli slittamenti del cuore affrontati con tutta la sensibilità e la maestria abituale al regista.
Martedì 7/10 ore 16.00 e Mercoledì 8/10 ore 21.00
FINO ALLE MONTAGNE
di Sophie Deraspe, con Félix-Antoine Duval, Yamine Dib, Canada, Fra, 2024, 113’
Tratto dalla storia vera di Mathyas Lefebure. Un film fortemente sensibile che affronta il tema dei limiti della condizione umana di fronte all'indifferenza (e alla bellezza) della natura.
Martedì 14/10 ore 16.00 e Mercoledì 15/10 ore 21.00
SOTTO LE FOGLIE
di François Ozon, con Josiane Balasko, Garlan Erlos, Fra, 2024, 102’
Una storia di ottuagenarie, di funghi, di omicidi e di fantasmi. Una riunione di famiglia non va come previsto. François Ozon dopo MON CRIME cambia genere e non delude mai.
Martedì 21/10 ore 16.00 e Mercoledì 22/10 ore 21.00
IL MAESTRO E MARGHERITA
di Michael Lockshin con August Diehl, Evgeniy Tsyganov, Russia, 2024, 157’
Tratto dal romanzo di Michail A. Bulgakov capolavoro della letteratura russa del Novecento. Un film dall'imponente potenza visiva e con tantissimi momenti di grande cinema.
Martedì 28/10 ore 16.00 e Mercoledì 29/10 ore 21.00
NONOSTANTE
di e con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Ita, 2025, 92’
Un film intimo che esprime attraverso la leggerezza una riflessione sull’esistenza e la paura della sua fine. Dove andiamo, con chi parliamo, in che modo esistiamo quando ci troviamo nel limbo dell’incoscienza?
continua tutti i mertedì pomeriggio e mercoledì sera fino a giguno 2026