martedì 26 settembre ore 16:00 - mercoledì 27 settembre ore 21:00
EMILY di Frances O’Connor, con Emma Mackey, Oliver Jackson-Cohen, drammatico, Regno Unito, 2023, 130'.
La biografia immaginaria di una delle scrittrici e poetesse più famose della storia, Emily Brontë. L'artista, che lotta per essere libera, trova l'amore prima di scrivere il suo romanzo, "Cime tempestose".
martedì 3 ottobre ore 16:00 - mercoledì 4 ottobre ore 21:00
IL SAPORE DELLA FELICITA’ di Slony Sow, con Gérard Depardieu, Kyozo Naga, commedia-drammatico, Francia-Giappone, 2023, 105'.
Dopo aver quasi perso la vita, il più grande chef di Francia (Gérard Depardieu) si lancia alla ricerca dell’inafferrabile quinto sapore – l’umami – che ha sconvolto la sua vita fin da ragazzo quando, al suo primo concorso di cucina, era stato battuto da uno chef giapponese con una normale scodella di noodles.
martedì 10 ottobre ore 16:00 - mercoledì 11 ottobre ore 21:00
LA FAVORITA DEL RE di Maïwenn, con Johnny Depp, Maïwenn, drammatico, Francia, 2023, 116'.
Il film racconta la vita, l'ascesa e la caduta di Jeanne, donna di umili origini che riuscì grazie al suo fascino ad entrare a corte e a conquistare il cuore di Re Luigi XV che qui ha il volto di Johnny Depp.
martedì 17 ottobre ore 16:00 - mercoledì 18 ottobre ore 21:00
IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti, con Nanni Moretti, Margherita Buy, commedia-drammatico, Italia, 2023, 95'.
Giovanni dirige tra mille incertezze un film sulla vita di un intellettuale comunista nel fatidico 1956, l'anno dell'invasione sovietica dell'Ungheria. Nel frattempo il suo matrimonio va in crisi.
martedì 24 ottobre ore 16:00 - mercoledì 25 ottobre ore 21:00
IL PIU’ BEL SECOLO DELLA MIA VITA di Alessandro Bardani, con Valerio Lundini, Sergio Castellitto, commedia, Italia, 2023, 85'.
Il più bel secolo della mia vita racconta l’incontro tra un centenario proiettato nel futuro e un giovane ancorato al passato e della loro inaspettata amicizia.
martedì 31 ottobre ore 16:00
RAPITO di Marco Bellocchio, con Enea Sala, Leonardo Maltese, drammatico, Italia, 2023, 134'.
Nel 1858, Edgardo Mortara, un giovane ebreo di Bologna, fu rapito dalla casa di famiglia dai soldati papali. Essendo stato battezzato segretamente dalla balia, fu costretto a ricevere un'educazione cattolica.