In attesa di poter tornare nelle scuole a parlare di film e linguaggio audio-visivo, Mediateca vuole mettere a disposizione degli Istituti Scolastici questo percorso di formazione cinematografica, da realizzare interamente online in date ed orari da concordare.
4 incontri, di un'ora e mezza ciascuno, in cui verranno affrontate le fasi fondamentali della produzione audio-video (sceneggiatura, regia, illuminazione e altra strumentazione, montaggio).
Il corso è rivolto a studenti delle scuole medie e superiori. Gli incontri si terranno online. Durata totale di 6 ore.
Ogni incontro affronterà un differente aspetto della produzione audiovisiva:
- Il primo incontro sarà dedicato alla sceneggiatura: dall'ideazione, passando per il soggetto e la scaletta, si arriverà ad analizzare la struttura in tre atti di una sceneggiatura;
- Il secondo incontro sarà dedicato agli stili di regia e alle scelte tecniche da affrontare su un set: inquadrature, movimenti di camera, regole del linguaggio cinematografico, ecc.;
- Il terzo incontro sarà dedicato all’illuminazione e alla descrizione della strumentazione utile per le riprese (videocamere e accessori, microfoni, ecc.);
- Il quarto incontro sarà dedicato al montaggio video, sia dal punto di vista formale/artistico (attacco sull'asse, sul movimento, campo contro campo) che dal punto di vista tecnico.
Per info e prenotazioni: mediateca@sas.bg.it