nuova sede

PIAZZALE SANT'ANTONIO DI PADOVA, 8

nuova sede
MEDIATECA, dopo più di dieci anni di permanenza in Via Goisis a Redona, d’ora in avanti continua ad offrire i suoi servizi aperti a tutti nel quartiere di Valtesse, in Piazzale Sant’Antonio dI Padova 8.
Nei nuovi spazi sono stati riattivati i servizi che da più di trent’anni fanno di Mediateca un punto di riferimento a Bergamo per gli insegnanti e tutti gli appassionati di cinema: il catalogo di circa 5000 titoli in Blu-ray, DVD e VHS, migliaia di pubblicazioni, libri, pressbook, manuali di storia del cinema, cataloghi di festival ecc.
 
Mediateca è uno dei luoghi più amati per gli appassionati di cinema, e per chi vuole partecipare e organizzare corsi.
L’archivio comprende 25 collezioni di riviste italiane e straniere, di cui alcune storiche e altre ancora in corso di pubblicazione, disponibili per la consultazione a studenti, ricercatori e amanti del cinema. Tra i materiali più introvabili e preziosi c’è infine l’archivio della Rassegna Stampa Cinematografica, un’imponente raccolta di schede, risalenti addirittura agli anni Sessanta, contenenti le recensioni dei film usciti in Italia, tratte da quotidiani locali, nazionali e riviste, in gran parte ormai digitalizzate, ma comunque ancora conservate nella loro forma originale cartacea.
 
Mediateca è pronta per accogliere insegnanti, studenti delle scuole di ogni ordine e grado, universitari, ricercatori e tutti gli appassionati di cinema.

La nuova sede, facilmente raggiungibile dal centro della città e dalla stazione con i mezzi pubblici (linee ATB n. 7 e 9) è anche dotata di un ampio parcheggio.
Il servizio di prestito e consultazione è accessibile nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 18, martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30. È possibile ritirare 2 materiali per volta: gli insegnanti possono trattenerli 14 giorni, tutti gli altri utenti 7 giorni.
Il catalogo dei bluray-dvd e vhs è consultabile qui www.sas.bg.it/mediateca/sistema-mediateca
 
Per ulteriori informazioni è possibile prendere contatti tramite il sito www.sas.bg.it; via mail scrivendo all’indirizzo biblioteca@sas.bg.it oppure telefonando al numero 035/320828.
Vi aspettiamo numerosi!