Edizione interamente online del corso di Video Making base. 4 incontri in cui verranno affrontate le fasi fondamentali della produzione audio-video (sceneggiatura, regia, montaggio e settaggio delle principali funzioni di videocamere/reflex).
A questo corso, nei mesi primaverili, seguirà nuovamente il laboratorio di produzione “Video Making Lab”, all’interno del quale si utilizzeranno le competenze qui acquisite per realizzare insieme un cortometraggio.
Progetto a cura di Fabio Panzera.
- PARTECIPAZIONE ONLINE PER TUTTI -
QUANDO: giovedì 14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio (dalle 20.30 alle 22.30)
COSTO: € 35,00 - € 30,00 per gli under 26
ISCRIZIONI: https://forms.gle/njEEWvBKCrryhGeZA (entro il 6 gennaio)
INFO: mediateca@sas.bg.it
Gli incontri si terranno online tramite
ZOOM.
Ogni settimana verrà inviato via e-mail il link dell'incontro.
L'iscrizione si intende completa e i link verranno inviati solo una volta effettuato il saldo del corso
Prima dell’inizio del corso verrà inviato a tutti gli iscritti il link a cui collegarsi per partecipare ai vari incontri. Ogni sera si affronterà un differente aspetto della produzione audiovisiva:
- Il primo incontro sarà dedicato alla sceneggiatura: dall'ideazione, passando per il soggetto e la scaletta, si arriverà ad analizzare la struttura in tre atti di una sceneggiatura;
- Il secondo incontro sarà dedicato agli stili di regia e alle scelte tecniche da affrontare su un set: inquadrature, movimenti di camera, illuminazione, regole del linguaggio cinematografico, ecc.;
- Il terzo incontro sarà dedicato al montaggio video, sia dal punto di vista formale/artistico (attacco sull'asse, sul movimento, campo contro campo) che dal punto di vista tecnico;
- Il quarto incontro sarà dedicato all’utilizzo di videocamere o reflex, analizzando le principali impostazioni da usare per le riprese.