Martino lavora come uomo delle pulizie dal Dottor Gioia, mental coach per persone demotivate. Mentre lui è assente, il giovane si finge suo assistente e conosce Arianna Croft, campionessa di pattinaggio che dopo una brutta caduta ha completamente perso la fiducia in se stessa. I campionati europei sono ormai vicini e rimane davvero poco tempo per aiutarla…
LES SOUVENIRS di Jean-Paul Rouve, Francia/Belgio 2014, 96’
Romain ha 23 anni e aspira a diventare scrittore, ma per ora deve accontentarsi dell’impiego come portiere di notte in un albergo. Un giorno, informato da suo padre che la nonna è scomparsa all’improvviso dalla casa di riposo in cui viveva, parte alla sua ricerca e inizia un’avventura che lo porterà a scavare nei ricordi di famiglia e a riflettere sul tempo che passa.
VELOCE COME IL VENTO di Matteo Rovere, Italia 2016, 114’
La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. La ragazza appartiene infatti a una famiglia di piloti automobilistici e a 17 anni partecipa già al Campionato GT sotto la guida del padre Mario. Quando quest’ultimo muore, Giulia deve affrontare il ritorno del fratello Loris, ex pilota ormai tossicodipendente, che però la può aiutare con il suo straordinario sesto senso per la guida.
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael, Belgio /Francia/Lussemburgo 2015, 113’
Dio esiste. È una persona in carne e ossa come tante e vive a Bruxelles, ma non è un uomo come ci si aspetta. Con la sua famiglia è codardo e odioso. Ha una figlia un po' ribelle che un giorno, stanca di stare chiusa nel loro piccolo appartamento, decide e di vendicarsi manomettendo il computer del padre. Con il suo gesto rivela a tutte le persone la propria data di morte, provocando un caos totale.
FIORE di Claudio Giovannesi, Italia 2016, 110’
In un carcere minorile la diciassettenne Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh. Nel luogo di detenzione i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la relazione dei due giovani può vivere solo di sguardi da una cella all'altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Ma la forza del sentimento infrange ogni legge.
WILD di Jean-Marc Vallée, Usa 2014, 119’
USA, anni Novanta. Cheryl Strayed, rimasta sola dopo la morte della madre e il divorzio, è precipitata nella dipendenza dall’eroina. Decisa a ritrovare se stessa, affronta in totale solitudine il Pacific Crest Trail, un percorso di più di 1.600 chilometri lungo la costa del Pacifico. Una sfida anche per gli escursionisti più esperti, che lungo più di due mesi la aiuterà a rimettere insieme i pezzi della sua vita.
IL SOGNO DI FRANCESCO di Renaud Fély e Arnaud Louvet, Italia 2016, 90’
Assisi, 1209. Dopo che Francesco ha subito il rifiuto da parte di Innocenzo III di approvare la prima versione della Regola, il suo amico fraterno Elia da Cortona guida il difficile dialogo tra la confraternita e il Papato e cerca di convincerlo ad abbandonare l’intransigenza per redigere una nuova Regola che ottenga il riconoscimento dell'Ordine. Ma che cosa resterebbe del sogno di Francesco?