IN VIAGGIO CON IL CINEMA
Guida alla visione e introduzione al linguaggio cinematografico, attraverso l’incontro con 5 film.
A Valtesse, presso il nuovo spazio di Mediateca in piazzale Sant’Antonio di Padova 8
In collaborazione con la Rete di Quartiere “I colori della Morla”
Cinque pomeriggi per scoprire insieme alcuni film provenienti da tutto il mondo. Titoli scelti per la loro forza e capacità di toccare in modo originale e brillante temi di attualità come: la famiglia e la genitorialità, il matrimonio e l’emancipazione femminile, il razzismo e la solidarietà, la malattia e le dipendenze.
Un viaggio in cinque tappe in cui un’animatrice accompagnerà le visioni con presentazioni e piccoli momenti di approfondimento alla scoperta degli autori presentati, dei temi presenti e dei modi in cui saper leggere e gustare il linguaggio cinematografico.
Dove: presso Mediateca Bergamo, piazzale sant’Antonio di Padova 8 (quartiere di Valtesse)
Quando: cinque incontri i mercoledì 18-25 ottobre; 8-15-22 novembre 2023
Orario: dalle 15.00 alle 17.00
Costo: 15,00 euro
Iscrizioni: entro venerdì 13 ottobre presso Mediateca Bergamo in questi orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 18.00; martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30.
PROGRAMMA
18/10/23
COSA SARÀ di Francesco Bruni, con Kim Rossi Stuart, Italia 2020, 101’
Bruno, regista in crisi con problemi familiari, scopre di avere la leucemia e si affida a un’ematologa per affrontare il percorso a ostacoli verso la guarigione. Insieme a lui l’intera famiglia intraprende un cammino di rinascita, che cambierà i loro rapporti e insegnerà a Bruno ad alzare gli occhi da sé per guardare gli altri.
25/10/23
IL MATRIMONIO DI ROSA di Icìar Bollaìn, con Candela Peña, Spagna 2020, 97’
A quasi 45 anni, Rosa si accorge di aver vissuto sempre per gli altri e decide di cambiare vita, assumendosi un impegno molto speciale: sposarsi con sé stessa. Scoprirà però che il padre, i fratelli e la figlia hanno altri piani e che non è facile staccarsi quando si è coinvolti così tanto nelle vicende della propria famiglia.
8/11/23
NON ODIARE di Mauro Mancini con Alessandro Gassman, Italia 2020, 96’
Simone, chirurgo di origine ebraica, soccorre un uomo dopo un incidente stradale, ma scoprendo sul suo petto un tatuaggio nazista, lo lascia morire. Sentendosi in colpa, rintraccia la sua famiglia: Marica, la figlia maggiore; Marcello, adolescente neofascista, e il minore Paolo. Una notte Marica chiederà aiuto a Simone.
15/11/23
GUIDA ROMANTICA A POSTI PERDUTI di Giorgia Farina, con Clive Owen e Jasmine Trinca, Italia 2020, 103’
Benno ha superato i cinquant’anni, è inglese e beve come un dannato. Allegra, vent'anni di meno, è una blogger di viaggi, con molta fantasia. Entrambi vivono mentendo e non hanno alcuna intenzione di cambiare. Il caso li porta verso posti dimenticati dove sostenendosi a vicenda i due si riscoprono l'una grazie all'altro.
22/11/23
UN DIVANO A TUNISI di Manele Labidi con Golshifteh Farahani, Francia 2020, 85’
Selma, giovane psicanalista cresciuta a Parigi insieme al padre, dopo la primavera araba decide di tornare nella sua città d'origine, Tunisi, per aprire uno studio privato. Mentre si scontra con la diffidenza locale, le resistenze familiari e un’amministrazione passiva, lo studio inizia a popolarsi di pazienti alquanto eccentrici.