Invitiamo tutte le sale associate a segnalarci la loro disponibilità ad ospitare proiezioni scolastiche, in modo da poter essere promosse anche tramite i canali di "Bergamo al cinema".
La proposta "Matinèe in sala" si rivolge a tutti gli istituti scolastici della provincia, riportando l'elenco di tutti i cinema del nostro circuito che sono disponibili ad organizzare proiezioni mattutine riservate agli studenti.
L'iniziativa sarà promossa tramite: la nuova sezione SCUOLE creata sul sito di "Bergamoalcinema.it"; i canali social di "Bergamo al cinema - Acec Bg" e una newsletter inviata periodicamente alle scuole di tutta la provincia, promuovendo i nuovi film disponibili o quelli utilizzabili per particolari ricorrenze (es.: Giorno della Memoria).
Appoggiandoci al sito di “Circuito Scuole Cinema” siamo inoltre in grado di mettere a disposizione un catalogo di titoli selezionati per la loro valenza educativa, divisi per tematica e per fascia scolastica, con materiale didattico che i docenti potranno scaricare per fare un’analisi e un approfondimento del film in classe.
Per quanto riguarda le scuole e gli insegnanti che contatteranno direttamente voi, potrete procedere in autonomia, mentre quelli che faranno richiesta di una proiezione tramite i canali di "Bergamo al cinema", verranno indirizzati verso la sala aderente più vicina.
Una volta in contatto con le scuole, i passaggi successivi sono:
- Concordare una data e un orario con l’insegnate di riferimento (molto probabilmente la richiesta sarà quella di un orario mattutino);
- Concordare il costo della proiezione (si suggerisce, per coprire i costi di proiezione, di fare biglietti di almeno € 4,00 per un minimo di 100 studenti, con docenti accompagnatori gratuiti, oppure di aumentare la tariffa del biglietto se vengono coinvolti meno studenti);
- Fissare in modo definitivo il titolo scelto e programmarlo tramite il SAS, come si fa per tutti gli altri film;
- Inserire la proiezione nel programma di cassa, ma non visibile sul sito, dato che non sarà aperta a tutti (nel caso sia la scuola a pagare e non i singoli studenti, potreste creare un abbonamento con IVA preassolta, con un numero d’ingressi pari a quello degli studenti e venderlo in un'unica soluzione alla scuola. Contattateci per avere chiarimenti);
- Ricevere il film in dcp (potrebbe capitare in dvd, se è un titolo vecchio), caricarlo e gestire l’apertura della sala come per ogni altra proiezione.
Per segnalarci la vostra adesione, ed essere aggiunti nell'elenco di sale che offrono priezioni scolastiche, inviate una mail a
mediateca@sas.bg.it, comunicandoci anche i seguenti dati:
- nome sala e numero posti disponibili
- nome e contatti di una persona di riferimento (numero di telefono e email), che verranno utilizzati da noi, ma anche comunicati alle scuole e agli insegnanti che desiderano attivare una proiezione.
Per iniziare ad organizzare proiezioni con le scuole, vi ricordiamo che anche per l'anno scolastico 2025/2026 sarà possibile aderire all'iniziativa "Schermi di classe" di Regione Lombardia, dove ogni sala potrà ospitare fino a 600 studenti con biglietto d'ingresso pagato dalla Regione (consultate l'apposita news o contattateci per maggiori informazioni). Si tratta di un modo per offrire alcune proiezioni gratuite alle scuole.