Schermi di classe

proiezioni gratuite per le scuole

Schermi di classe
Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sarà rinnovato il progetto Next. Schermi di Classe, promosso da Regione Lombardia con AGIS/ANEC lombarda, il quale permette di organizzare proiezioni cinematografiche offerte gratuitamente alle scuole.
 
Dopo aver chiesto chiarimenti all’Ufficio Scuola di AGIS, vi confermiamo che le sale che si sono già registrate risultano ancora iscritte e non dovranno fare nulla, mentre le sale che desiderano aggiungersi devono procedere con la registrazione sul portale nextlaboratoriodelleidee.it (per assistenza è necessario sentire gli uffici agis, che vi invieranno le istruzioni su come procedere).
 
Nel dettaglio:
- ogni cinema potrà organizzare nell’anno scolastico proiezioni per un massimo di 600 studenti per struttura. Nel caso di organizzazione di più proiezioni si invita a coinvolgere plessi scolastici diversi.
- è possibile coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia.
- è disponibile un elenco titoli (All.1), tra cui scegliere. In caso di richiesta specifica da parte delle scuole, e previa apposita verifica con le case di distribuzione, saranno ammessi titoli fuori catalogo.
 
Regione Lombardia riconosce un rimborso di € 4,00 euro + € 0,50 per ogni biglietto staccato (gli 0,50 cent. sono da imputare nel QUADRO C del borderò. In caso di proiezione, vi consigliamo di contattare l’assistenza di 18Tickets per ricevere un aiuto nell’impostare la biglietteria). 
Inoltre sarà riconosciuto un rimborso spese di 80 euro lordi, in caso di presentazione del film da parte di un esperto. Entro 7 giorni dall’avvenuta proiezione deve essere caricata sulla console di Next (console.nextlaboratoriodelleidee.it) la seguente documentazione:
-  nota di debito (All. 2), completa di marca da bollo da 2,00€, intestata ad AGIS lombarda (Piazza Luigi di Savoia 24 - 20124 Milano, P. IVA 07674930156). La marca da bollo deve avere data uguale o anteriore alla data di emissione della nota. Si ricorda che per questo tipo di attività le fatture elettroniche non possono essere accettate;
- copia del borderò;
- copia della dichiarazione di avvenuta proiezione redatta su carta intestata dall'istituto scolastico (utilizzare nuovo fac-simile All.3).
Insieme alla compilazione della dichiarazione, si richiede cortesemente di inviare all’insegnante di riferimento il breve questionario di valutazione dell’esperienza, raggiungibile a questo link: https://forms.gle/dqArQY3D4SqH1NT86
 
Si ricorda inoltre:
- di inserire, non appena concordate con le scuole, le prenotazioni delle proiezioni sulla console di NEXT;
- di proiettare prima dell’inizio del film il video introduttivo del progetto con i saluti dell’Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, scaricabile al seguente link: https://drive.google.com/file/d/1jcSU2W-lbIxCue7qA5LMbk1XhpXhglr2/view?usp=drive_link
- di fare pervenire agli uffici l’originale della nota di debito
AGIS lombarda
p.zza Luigi di Savoia 24
20124 Milano
 
Le spese di noleggio film e SIAE sono a carico della sala.
 
Per chiarimenti e assistenza è possibile contattare l’Ufficio Scuola dell’AGIS/ANEC lombarda: tel. 02 67397836; scuola@agislombarda.it.
 
Si tratta di un’ottima occasione per iniziare ad organizzare proiezioni per le scuole, offrendole gratuitamente agli studenti, ma ricevendo comunque il pagamento dei biglietti da parte della Regione.
Sul sito di Bergamo al cinema, ma anche su social e newsletter inviata alle scuole della provincia, promuoveremo l'iniziativa e gireremo eventuali richieste alla sala più vicina. Segnalateci la vostra adesione a "Schermi di classe" per essere aggiunti all'elenco delle sale disponibili, inviando una mail a mediateca@sas.bg.it