open your eyes per le scuole

proiezioni gratuite

open your eyes per le scuole
OPEN YOUR EYES, CINEMA AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
PROIEZIONI GRATUITE PER LE SCUOLE
 
Open Your Eyes è il programma di Sas Servisio Assistenza sale che vuole aprire gli occhi per osservare il mondo che ci circonda, ammirarne le bellezze, e scoprire la preziosità delle sue risorse.
Storie e racconti per scoprire stili di vita alternativi, sostenibili e controcorrente, in un mondo da preservare.
 
Open Your Eyes, oltre alle proiezioni e agli incontri serali, prevede una sezione dedicata alle scuole, di mattina a ingresso gratuito, su prenotazione.
 
Il calendario rivolto alle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia prevede quattro appuntamenti gratuiti di venerdì mattina presso Cinema Conca Verde, ai quali le classi possono iscriversi fino a esaurimento posti, scrivendo a: sas@sas.bg.it o telefonando allo 035320828 (interno 3)
 
 
Venerdì 20 ottobre, ore 10.00
consigliato dai 6 anni
AINBO - SPIRITO DELL'AMAZZONIA di Richard Claus, Jose Zelada
La tredicenne Ainbo, abilissima cacciatrice, è la migliore amica di Zumi, figlia del capo tribù e prossima a prenderne il posto. La vita della comunità, però, è minacciata da una maledizione e da Jacuruna, il demone più spaventoso della foresta. Quando le appaiono accanto i suoi due spiriti guida, il tapiro Piro e l'armadillo Dillo, Ainbo capisce che tocca a lei salvare la tribù e si mette in viaggio alla ricerca della magica radice in grado di spezzare la maledizione.
 
Martedì 24 ottobre, ore 10.00
consigliato dai 12 anni
WATERMARK L'ACQUA È IL BENE PIÙ PREZIOSO di Jennifer Baichwal,
La documentarista Jennifer Baichwal, che aveva già collaborato nel 2006 con il fotografo Edward Burtynsky per un documentario sull'impatto dell'industrializzazione sull'ecosistema torna nel 2013 a testimoniare con immagini in movimento il processo che porta alla pubblicazione di un libro ricco di foto dal titolo "Water". Si tratta di un film che mostra come l'elemento fondamentale per l'esistenza dell'essere umano sia stato da questi utilizzato ma anche sprecato.
 
Venerdì 3 novembre, ore 10.00
consigliato dai 12 anni
LE 8 MONTAGNE di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Il padre però non è d'accordo e il bambino diventerà un ragazzo e un uomo che non lascerà mai la montagna. I due però continueranno ad incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi poi a viaggiare nel mondo.
 
Venerdì 10 novembre, ore 10.00
consigliato dai 12 anni
BIGGER THAN US - UN MONDO INSIEME di Flore Vasseur, Documentario, - Francia, 2021, 95’
Un documentario che mostra il coraggio dei giovani in tema di ambiente. Per smettere di delegare agli altri un problema che riguarda tutti.
Melati Wilsen, una diciottenne indonesiana, ha iniziato all'età di dodici anni a combattere l'inquinamento da plastica nel suo Paese. Viene ora invitata dalla regista a compiere un giro nel mondo al fine di incontrare altri giovani coetanei che, ognuno in un contesto particolare, operano con il fine di mutare le condizioni di vita di chi li circonda e con l'obiettivo di creare un mondo e una società più responsabili.
Un documentario che ci ricorda che è a partire dal luogo in cui viviamo che si possono iniziare a mutare le condizioni globali dell'esistenza. Iniziando dai giovani che stanno ereditando un futuro molto incerto.